PRIMA DI PARTIRE……UN PO DI SICUREZZA
Rio de Janeiro, come tutto il Brasile, si trova in una situazione e in un momento storico molto delicato, con la crisi economica e gli scandali di corruzione politica che stanno portando un notevole aumento della criminalità. I furti per le strade delle grandi città come Rio sono un vero problema, più comuni sono quelli che avvengono ai semafori, solitamente effettuati da persone in moto o da baby gang.
MA QUINDI IL BRASILE E’ VERAMENTE PERICOLOSO? VALE DAVVERO LA PENA ANDARCI?
La risposta è SI, il Brasile è un paese veramente meraviglioso e una città come lo è Rio De Janeiro non finirà mai di stupirvi, l’impatto della città è mozzafiato grazie al contrasto tra la natura delle sue montagne, l’urbanizzazione della città nel centro e l’orizzonte infinito dell’oceano. L’importante è quindi prendere solo alcune precauzioni, come cercare di non dare nell’occhio, stare alla larga dalle spiagge di notte, non avvicinarsi ai ragazzini in gruppo e evitare zone poco battute e conosciute. Vi accorgerete che le favelas più pericolose sono sorvegliate all’ingresso da militari e se siete interessati a vederle dall’alto potrete prendere la funivia di Rio.
COSA VEDERE A RIO IN POCO TEMPO
PAN DI ZUCCHERO
Uno dei simboli principali e a mio avviso anche il più bello di Rio è senza dubbio il Pan di zucchero, una collina di granito coperta da giungla tropicale anche definito morros, si innalza praticamente dal mare e si gode dalla cima di una vista impareggiabile. Per arrivare in cima alla montagna si prende una funivia panoramica con vista sulla baia, è aperta dalle 8:00 alle 19:00 ed è divisa in due scaglioni partendo dalla spiaggia Vermelha. Una volta arrivati in cima si può ammirare da un lato la famosa spiaggia di Copacabana e dall’altra parte la baia di Botafogo.
CORCOVADO O CRISTO REDENTORE
Il Cristo redentore di Rio de Janeiro è l’icona del Brasile intero, fa parte delle 7 meraviglie del mondo, e una volta visto vi renderete conto del perché….
La statua è maestosa alta 38 metri e si affaccia dalla cima del Corcovado, abbracciando simbolicamente tutta la città.
Il panorama dalla cima è inimmaginabile, difatti la statua è visibile da moltissime zone della città, per arrivarci si può prendere il treno Corcovado dalla stazione Cosme Velho, passando anche dal bellissimo parco nazionale de Tijuca, o più semplicemente con una corsa in taxi.
PARCO NAZIONALE DI TIJUCA
Non deve mancare nel vostro soggiorno anche una passeggiata nella foresta pluviale nel parco nazionale di Tijuca, che con i suoi 33 km quadrati la rendono una delle foreste urbanizzate più grandi del mondo. I turisti possono raggiungere la vetta più alta, chiamata Pico da Tijuca, dove si gode di un’ottima vista della baia di Guanabara e una visita alla cascata Gabriela che presenta una piccola piscina naturale.
COPACABANA E IPANEMA
Dopo tutto questo girovagare è difficile non cedere al richiamo della spiaggia di Copacabana, già dalla mattina presto troverete persone ad affollarla e un sole cocente, anche se devo dire che nella mia esperienza, nel mese di Novembre trovai l’oceano un po freddino per un bagno rilassante,perciò decisi di percorrere a piedi i 4 km della spiaggia arrivando fino all’altrettanto splendida spiaggia di Ipanema.
SERATE A RIO
Le serate di Rio de Janeiro hanno molto da offrire, tra musica, bar, locali notturni e discoteche ne avrete fino allo sfinimento. Se siete a Rio fra più o meno Ottobre e inizio Febbraio potrete partecipare a una delle prove del carnevale nella scuola di samba.
Uno dei locali della città da non perdere è il Rio Scenarium, situato nel quartiere di Lapa, molto attivo e in crescita nella vita notturna, lo Scenarium è il locale più alla moda e bizzarro di Rio, con le sue sale piene di arredi particolari e musica fantastica.
Una delle vostre serate, infine, dovrete assolutamente passarla a Copacabana, qui troverete diversi ristoranti carini, anche se meno economici, e bancarelle serali andando verso la spiaggia.
PER CONCLUDERE…UN PO DI CALCIO
Come dite? Il calcio non è il vostro forte? Fa niente, siete in Brasile, e ben presto capirete che qui le persone morirebbero per il pallone, tutta Rio, sopratutto verso le spiagge, è sterminata di piccoli campi di calcio a 5, quindi se avete l’occasione di venire a Rio durante il Brasilerao (campionato maggiore Brasiliano) cercate di acquistare un biglietto per una partita della squadra di casa, il Fluminense ,che gioca nello splendido Maracanà, rinnovato durante i mondiali in Brasile del 2014, uno degli stadi più grandi al mondo.