Cosa non deve mancare in valigia? Ultimamente questo è un argomento “caldo” e molto dibattuto fra gli amanti dei viaggi, forse perché è sempre difficoltoso, per la paura di dimenticarsi qualcosa, da alcuni decisamente odiato come se fosse il vero “dramma” della vacanza, sinceramente io amo preparare il tutto maniacalmente, a volte anche due giorni prima della partenza vera e propria. Naturalmente non esiste una vera e propria regola, si basa sulle esigenze delle persone e ovviamente anche in base alla destinazione e al tipo di viaggio che si intende fare.
Si inizia sempre con la scelta del bagaglio:
- Mini trolley o bagaglio a mano- lo metto al primo posto, che la vacanza sia di 2 giorni o 15, lui sarà sempre presente, è comodo, pratico e nella maggior parte dei viaggi lo possiamo portare con noi in cabina.
- Valigia-indispensabile nei viaggi con lunga tratta e maggior numero di giorni di permanenza, ormai molto comode e leggere e munite di ruote funzionali, soprattutto nei luoghi dove la stagione è incerta, ci salvano la vita grazie alla loro capienza.
Dopo aver analizzato la tipologia di bagaglio focalizziamoci su ciò che personalmente odio dimenticare………..Ecco cosa non deve mancare nella mia valigia:
- Gopro o fotocamera compatta- Tornare dai viaggi senza bei ricordi che lo testimoniano e rinfrescano la memoria personale penso sia un reato, certo con i cellulari siamo diventati tutti fotografi professionisti ma io personalmente amo riprendere i miei momenti in formato video, cosa che trovo più immediata e simpatica da far vedere ad amici e parenti.
- Zaino- Il fascino del backpacking è intramontabile e moda del momento, lo zaino fa sempre comodo nelle varie escursioni, ci porto la telecamera con tutti gli accessori, acqua e tutto ciò che può servire in emergenza.
- Guida- La guida diventa indispensabile nei miei viaggi, soprattutto i “fai da te” ce ne sono un’infinità da quelle completamente scritte, a quelle integrate a delle fotografie.
- Occhiali da sole- Possono sembrare inutili e molti non li considerano perché non abituati a indossarli, ce ne si accorge purtroppo solo quando si è in viaggio e ci tocca scattare il più delle foto controluce, con gli occhi mezzi chiusi.
- Adattatori per corrente- Servono soprattutto al di fuori dell’Europa, nei viaggi intercontinentali ma anche nel Regno Unito ad esempio, ne porto di solito 5/6, perché ho molte batterie della fotocamera da ricaricare e almeno 2 cellulari contemporaneamente.
Spero che questa piccola guida possa essere di aiuto a qualcuno per scavalcare il dramma della valigia e perché no mi piacerebbe sapere cosa, anche voi, trovate indispensabile.