Viaggiare da soli è un’esperienza che consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita. Di sicuro in un primo momento non vi sentirete pronti o all’altezza di muovervi in un paese sconosciuto in solitaria, oppure vi mette a disagio restare per molti giorni con voi stessi e le vostre paure… Niente di più falso, ovvio il primo passo, l’acquisto del biglietto sembra sempre uno scoglio insormontabile, ma poi vi garantisco che tutto sarà in discesa, anche perché vi posso assicurare che non sarete mai completamente soli una volta arrivati, con un minimo di buona volontà infatti troverete centinaia di persone che come voi si sono avventurate in solitaria.
Nel mio caso non è stata una scelta voluta, mi sono ritrovato da solo a pochi mesi dalla partenza per la Thailandia senza alternative, ora col senno di poi penso di aver compiuto una delle scelte più belle e sagge della mia vita
PERCHE’ VIAGGIARE DA SOLI
La prima cosa che amerete viaggiando da soli è la sperimentazione del vostro ritmo personale nei vari spostamenti, una volta arrivati alla vostra meta infatti potrete decidere se perdere delle ore nell’esplorare, oppure visitare in modo più veloce. Seconda cosa, potrete decidere in modo indipendente cosa vedere e sopratutto quando volete vederlo. Terza cosa, quasi paradossalmente è proprio viaggiando da soli che si conoscono più persone, infatti, partendo in coppia o in gruppo si tende ad allontanare persone estranee non sentendo la necessità di stringere un’ulteriore amicizia, prendetela quasi come una cura alla timidezza.
COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN SOLITARIA
Inizialmente scegliete una meta adatta, il mio parere personale è che il Sud/Est Asiatico e l’Asia in generale siano le migliori per questo tipo di vacanze, sono paesi molto pacifici e la criminalità verso i turisti è ai bassissimi livelli, rispetto a come potrebbe essere in Sud America. Una volta scelta la meta adatta costruitevi un itinerario dettagliato, in modo da vedere quali escursioni si possono fare in modo indipendente e quali magari aggregandosi ad un agenzia in loco con gruppi organizzati. Per concludere informatevi sulle tempistiche dei vari spostamenti, io avendo solo un breve periodo all’anno prediligo spendere di più ma ottimizzare i tempi, è una vacanza……GODETEVELA.
VIAGGIARE DA SOLI E’ DA SFIGATI?
Sfatiamo un mito, viaggiare da soli non è da sfigati per svariati motivi, tutti i grandi esploratori del pianeta hanno fatto scoperte in solitaria e in molti casi può essere utile per cercare la propria anima gemella dall’altra parte del pianeta. Perciò se desiderate vedere un luogo o un paese ma nessuno vi ci vuole portare, oppure se più semplicemente i vostri progetti di viaggio sono minacciati dall’imprevisto della conclusione di una relazione, non abbiate paura, comprate un biglietto e buttatevi.
In sostanza il viaggio è una scoperta, anche per quanto riguarda i nostri limiti personali, quindi perché non provarci almeno una volta nella vita?