Premetto che non sono una buona forchetta, molte cose non le mangio anche se cerco di assaggiare quasi tutto, il Giappone per me è stata una piccola sfida culinaria, ho sempre trovato qualcosa da mangiare anche se verso la fine del viaggio incominciavo ad essere assuefatto dal gusto della cipolla, che mettono purtroppo quasi dappertutto. Molti associano la cucina Giapponese al solo sushi ma non è assolutamente così, il pesce in generale e non solo crudo è presente nella maggior parte dei piatti (anche a colazione) ma esistono anche altri ingredienti.
RISO
Il riso in Giappone viene chiamato Gohan, ha la funzione principale del nostro pane ovvero come accompagnamento di ogni piatto. E’ sempre cotto al vapore e mai condito, nemmeno il sale per intenderci.
SUSHI E SASHIMI
Troverete diversi tipi di locali che offrono il sushi e il sashimi nelle maniere più assurde (tipo trenino sui binari), l’unica formula che praticamente non esiste in Giappone è quella “all you can eat” che conosciamo in Italia, ma non spaventatevi, anche i sushi migliori hanno prezzi davvero bassi da 1€ a poco più in base al pesce e gli ingredienti utilizzati, noi abbiamo apprezzato a gusto personale il Genki sushi di Shibuya a Tokyo. La differenza dei due piatti è semplice, il sushi è un piatto a base di riso aromatizzato con aceto e zucchero come i nigiri e i maki mentre il sashimi e solamente pesce crudo senza riso.
RAMEN
Il ramen è un piatto di origine cinese, assomigliano a degli spaghetti un po più larghi tipo tagliolini, immersi in un brodo che può essere di pesce, di carne o di verdure. Troverete tantissime varianti e molti ristoranti che propongono solo quello, è un piatto abbastanza economico quasi sempre si stà sotto i 1000/1500 yen.
TEMPURA
La tempura è una frittura fatta con una pastella leggera, principalmente di verdura e gamberoni accompagnata con il riso e da una salsa liquida, è molto facile da digerire ed è un piatto che costerà quasi il doppio rispetto ad un piatto di ramen.
OKONOMIYAKI
Ci sono diversi ristoranti che offrono questo piatto in maniera diversa, in alcuni lo prepara direttamente lo chef alla sua postazione o al vostro tavolo, in altri casi vige il “fai da te”, vi vengono portati i vari ingredienti al tavolo( carne,pesce verdure, cavolo cappuccio) che presenta una piastra rovente al centro e siete voi a dovervelo cucinare.
UDON
Gli udon sono spaghetti di grano spessi con consistenza simile ai nostri bucatini. Esistono in varie versioni, possono essere caldi, oppure anche freddi, da immergere in un brodo caldo, in alcuni casi si possono trovare anche da preparare alla piastra con diversi ingredienti.
TONKATSU
Piatto che ho trovato fantastico, praticamente la nostra cotoletta alla milanese, accompagnata da due o tre salse da una molto piccante, a salse leggere, viene servita su di un piatto con una piccola griglia di metallo con riso e cavolo.
BEVANDE
Menzione speciale per le bevande, quando ordinate ricordatevi di farle presente a chi vi serve, loro non ve lo chiederanno neanche, vengono portate di default acqua naturale( gasata introvabile) oppure The matcha.