TOCCATA E FUGA A BARCELLONA

Visitare una grande città europea in un solo giorno non è poi così impossibile e se ne dovessi scegliere una, la mia scelta ricadrebbe sempre su Barcellona, infatti, rispetto magari a Londra o a Parigi, le attrazioni migliori di questa città sono tutte o quasi vicine tra loro. Ecco alcune dritte per aiutarvi in questa piccola impresa

VOLO E SPOSTAMENTI NEL CENTRO
La durata del volo è sempre un fattore determinante se si ha un solo giorno a disposizione, Barcellona in questo ci aiuta, la durata è di circa 45 minuti se si parte da Milano ma generalmente non supera mai più di un’ora dalle altre parti d’Italia. Bisogna cercare una partenza la mattina presto, intorno magari alle 6:30, con ritorno fissato alle 20:30, in questo caso Easy Jet propone diverse offerte convenienti per andata e ritorno in giornata con arrivo all’aeroporto di Barcellona El Prat.
Una volta arrivati a El Prat esistono diversi modi per raggiungere il centro di Barcellona, in particolare potrete scegliere fra Aerobus, metro, treno, bus cittadino e taxi,
Io in questo caso avendo a disposizione la Barcellona card (carta per i trasporti) ho scelto la metro, praticamente attaccata al Terminal 1, o in caso arrivaste al Terminal 2 a circa 5 minuti a piedi.

Se non avete voglia o tempo di pianificare i voli e gli spostamenti, rivolgetevi ad un’agenzia di viaggio, in alcuni casi propongono la toccata e fuga in un giorno a prezzi abbordabili.

ITINERARIO CONSIGLIATO.
Generalmente, nelle mie 2 visite a Barcellona sono sempre partito da Plaza Catalunya, è una base molto comoda, da qui potete iniziare il vostro itinerario con spostamenti nella città in metro, con circa 20€ di spesa giornaliera, o meglio se volete ottimizzare ancora di più i tempi, fate un abbonamento prima di partire ad uno degli “HOP ON/HOP OFF” bus tipo Citysightseen. Qui la spesa è un po più alta, sui 30€ a persona, ma avete la tappa in tutti i luoghi principali della città e passaggi frequenti a tutte le fermate.

PLAZA CATALUNYA, LA RAMBLA, PALAU GUELL E LA BOUQUERIA.
Il punto di inizio del vostro giorno a Barcellona è quindi Plaza Catalunya, qui godetevi di prima mattina una bella passeggiata sulla Rambla, fino ad arrivare dopo una ventina di minuti al Monumento a Cristoforo Colombo e successivamente al Port Vell (porto vecchio di Barcellona). Tornando verso Plaza Catalunya sempre sulla Rambla, se vi viene un languorino fate una capatina al caratteristico mercato della Bouqueria, il più famoso di Spagna e il più grande della Catalogna. Nella vicina via Nou de la Rambla si trova uno degli edifici più famosi di Gaudi, il Palau Guell, vi consiglio una visita per ammirare la facciata del palazzo, sebbene l’interno sia altrettanto fantastico con un solo giorno a disposizione non consiglio la visita.

SCORPACCIATA DI GAUDI
In fin dei conti Antoni Gaudì è il simbolo di Barcellona, quindi da qui l’itinerario di un giorno è incentrato sulle sue opere più famose e rappresentative.
Per arrivare a due degli edifici più importanti di Gaudì, Casa Battlò e Casa Milà, dovete camminare lungo il Passeig de Gracia, gli edifici sono molto vicini tra loro, consiglio una visita veloce alle loro facciate, gli interni sono altrettanto stupendi, sopratutto il tetto della Pedrera (Casa Milà) ma il tempo non è dalla nostra e quindi sorvolerei.
Dopo questa breve visita, in 5/10 minuti di metro raggiungete la Sagrada Familia, questa incredibile basilica è stata consacrata da pochi anni, all’interno i lavori si sono conclusi da poco, mentre all’esterno le previsioni di conclusione sono intorno al 2030, è senza dubbio l’opera che prediligo di Gaudì e di tutta Barcellona, l’esterno è stupefacente e imponente, altrettanto lo sono gli interni, una visita completa la si fa in circa 2 ore, nella vostra giornata ci può stare (un po di corsa) a patto che prenotiate i biglietti prima della partenza per evitare code interminabili.
Nella vostra giornata si sono fatte all’incirca le 15:00, concludiamo dunque il tour di Gaudì con la visita del Parc Guell, è un po scomodo e distante rispetto al resto di Barcellona ma dopo la Sagrada Familia è il luogo che amo di più della città, prendete quindi la metro con fermata a Lesseps e raggiungete uno dei parchi più belli del mondo, fate attenzione perché nei giorni più affollati bisogna prenotare l’orario di visita anticipatamente.
Dopo questa lunga e faticosa giornata è quasi l’ora di rientrare in Italia, se avete ancora tempo, raggiungete Plaza Catalunya per una merenda veloce e successivamente da qui riprendete la metro per l’aeroporto per la partenza. Con un giorno solo non necessitate di bagaglio, quindi potete arrivare all’imbarco anche all’ultimo momento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

RIFLESSIONI
Certo per una giornata del genere dovete armarvi di buona volontà e avere voglia di farvi una sfacchinata, sopratutto se il giorno dopo dovete rientrare al lavoro, ma la trovo un’esperienza fantastica per chi come me ha un breve periodo di vacanze durante l’anno e ha una passione sfrenata per la scoperta e il viaggio.
Buona toccata e fuga………

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...