3 GIORNI A SPASSO PER LONDRA

Sono stato a Londra 5 volte nella mia vita, quattro delle quali il mio soggiorno non è durato più di 4 giorni. Visitarla in così poco tempo è un’ impresa perché la città ha molto da offrire e le cose da vedere sono tante, ma se avete a disposizione magari solo un week-end vorrei darvi qualche consiglio utile sulle cose che mi hanno colpito principalmente.
Ecco qui un’idea su come potete gestire i giorni, l’itinerario è basato sul mio ultimo viaggio e comprende 3 giorni pieni, quindi 4 giorni totali, contando che sono arrivato di sera.

QUANDO ANDARE E COME RAGGIUNGERE IL CENTRO

Non esiste una stagione per visitare Londra, io sono stato in tutte  4 e la mia preferita è stata quella invernale, sono arrivato proprio nei giorni a cavallo del Natale e ho trovato un’atmosfera bellissima.

Ci sono ben 5 aeroporti a Londra: Gatwick, Heathrow, Stansed, Luton e London City(raramente si arriva a quest’ultimo), tutti e 5 sono abbastanza distanti dal centro città ma allo stesso tempo sono ben serviti da collegamenti rapidi:

Heathrow-   Con il treno Hestrow express in 15 minuti si arriva a Paddington.                      Gatwick-      Con il treno Gatwick express in 30 minuti si arriva alla stazione Victoria.         Stansed –      Con il treno Stansed express in 47 minuti si arriva a Liverpool Station.            Luton-          Raggiungere a piedi Luton Parkway Station, da li 50 minuti di treno.

GIORNO 1
Il primo giorno l’itinerario è abbastanza intenso:

Prendete la metro con fermata in London Bridge e iniziate la mattinata esplorando il Borough Market che apre se non sbaglio alle ore 10:00, se non ci siete mai stati si tratta di un mercato alimentare che racchiude diversi sapori di tutta Europa.
Verso poco prima di pranzo, riprendete la metro a London Bridge e scendete a Waterloo, da questa fermata vi ritroverete davanti L’Houses of Parliament, la sede del parlamento, attraversate il ponte per vederla in tutto il suo splendore e fate le foto di rito con l’orologio più famoso al mondo, il Big Ben. Proseguite successivamente fino all’abbazia di Westminster e dirigetevi fino a Buckingham Palace per fare un saluto alla regina, se siete interessati a vedere il cambio della guardia recatevi a palazzo prima ,alle 11:00 in punto, sinceramente non è nulla di che, a mio parere solo una delusione, molto più bello nelle giornate soleggiate concedersi un pic-nic a St.James’s Park.
Da Buckingham Palace camminate dritto in The Mail fino ad arrivare a Charing Cross per giungere alla famosa Trafalgar Square e fotografare i suoi leoni giganti. Se avete tempo e siete interessati potete darvi all’arte visitando la gratuita National Gallery e se volete scattare una bella foto di rito con le cabine telefoniche rosse, ce ne sono 3 bellissime in fila in una via secondaria sulla destra del museo, se non vi interessa nulla di tutto questo dirigetevi a piedi subito in Piccadilly Circus, uno degli scorci più famosi di Londra. Una volta arrivati qui sarà quasi sera presto, se siete in cerca di stranezze fate visita al museo “Ripley’s Believe it or Not”, oppure fate shopping a Carnaby Street.
A fine giornata spostatevi a Covent Garden, girate il suo mercatino e passate la serata in un tipico pub Inglese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

GIORNO 2

Dedicate la mattina alla visita di Camden Town (fermata Camden Town linea nera metro), Camden è il quartiere più pazzo di Londra ed è famoso per il suo mercato, all’apparenza quando arriverete troverete solo magliette e altri vestiti di dubbio gusto, ma una volta addentrati potreste anche trovare delle fantastiche chicche. Fermatevi qui anche per il pranzo, ci sono infatti tantissimi banchetti che preparano street-food come piadine o hot-dog che si possono gustare direttamente sul canale che passa al centro. Nel pomeriggio se siete interessati a un museo potete visitare quello delle cere di MadameTussauds e già che siete in zona andate al 221b di Baker Street per fotografare la casa di Sherlock Holmes.
Una volta sera concedetevi un fantastico musical tra i numerosi a scelta della città, il mio preferito è senza dubbio il Lion King che racconta la favola del Re Leone, ma ce ne sono di ogni tipo come il mago di OZ, gli Stomp, Mamma Mia! E tanti altri ancora.

GIORNO 3

Il terzo giorno ve la potete prendere con più calma, fate una bella passeggiata a BrickLane, zona molto giovane e multietnica di Londra, da qui dirigetevi verso lo SpitalfieldsMarket e successivamente prendete la metro da Liverpool street fino a Notting Hill.
A poco più di 5 minuti a piedi dalla fermata Notting Hill si trova la strada più bella e colorata di Londra, Portobello Road una stradina davvero caratteristica e ricca di negozietti interessanti. Se invece siete stanchi di visitare mercati ed è una bella giornata potete sempre rilassarvi fra gli scoiattoli visitando in successione Hyde Park e i Kensington Gardens.

2 pensieri su “3 GIORNI A SPASSO PER LONDRA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...